Cubaris murina “Papaya”
2,50€
Il Cubaris murina “Papaya” è un isopode affascinante, con una colorazione arancione e marrone che lo rende unico. Perfetto per terrari tropicali, è facile da allevare e aiuta a mantenere un ambiente sano decomponendo la materia organica. Una vera gemma per la tua collezione!
Scheda Tecnica: Cubaris murina “Papaya”
Nome comune: Isopode Papaya
Nome scientifico: Cubaris murina
Famiglia: Armadillidiidae
Origine: Thailandia, zone tropicali dell’Asia
Descrizione:
Il Cubaris murina “Papaya” è un isopode appartenente alla famiglia degli Armadillidiidae, noto per i suoi colori vivaci e il carapace con sfumature arancioni e marroni, che ricordano il frutto della papaya. Il suo corpo segmentato è protetto da un esoscheletro rigido che gli consente di arrotolarsi in una sfera come meccanismo di difesa. Questo isopode è di piccole dimensioni, raggiungendo in età adulta circa 2-3 cm.
Habitat:
Il Cubaris murina “Papaya” è una specie terrestre che vive in terreni umidi e ombreggiati, tipici degli ecosistemi tropicali. Preferisce ambienti caldi e umidi, come quelli ricreati nei terrari ben allestiti. Può essere allevato in condizioni simili a quelle di altri isopodi tropicali, con un substrato di terra umida, corteccia e foglie secche.
Temperatura e Umidità:
- Temperatura: Tra 22°C e 28°C.
- Umidità: Alta, intorno al 60-80%. È importante mantenere il substrato costantemente umido, ma non eccessivamente bagnato.
Alimentazione:
Onnivoro, si nutre di materia organica in decomposizione come foglie secche, legno marcio e residui di alimenti vegetali. Può anche mangiare piccoli pezzi di frutta e verdura, ma con moderazione per evitare la formazione di muffe.
Riproduzione:
Il Cubaris murina “Papaya” ha un ciclo riproduttivo relativamente rapido. La femmina porta le uova in un marsupio fino alla nascita delle piccole larve, che emergono già nella loro forma giovanile e crescono rapidamente.
Cura e Allevamento:
- Terrario: Deve avere spazio sufficiente e zone ombreggiate dove gli isopodi possano rifugiarsi.
- Substrato: Una miscela di terra, foglie secche e corteccia è ideale per mantenere un’umidità adeguata e offrire un’area di scavo.
- Decorazioni: È consigliabile aggiungere elementi naturali come pietre, pezzi di legno e piante vive o artificiali per ricreare un ambiente naturale.
Comportamento:
Il Cubaris murina “Papaya” è un isopode tranquillo, ma in caso di minaccia può assumere un comportamento difensivo arrotolandosi su sé stesso. Generalmente è più attivo di notte.
Compatibilità:
Questa specie può essere allevata in gruppo, ma è importante che il terrario offra risorse sufficienti per evitare competizioni aggressive. Può convivere con altre specie di isopodi, a patto che abbiano esigenze ambientali simili.
Vantaggi:
- Aspetto attraente: La sua colorazione arancione e marrone lo rende un esemplare molto affascinante per i terrari.
- Ottimo decompositore: Aiuta nel riciclo della materia organica, contribuendo alla salute dell’ecosistema.
- Facile da allevare: Richiede cure di base in un ambiente tropicale, quindi è adatto anche ai principianti.
Opzioni |
1 unità |
---|
Prodotti correlati
Creobroter gemmatus
Agotado
Grammostola porteri (Rosea)
hay existencias
Cristarmadillidium muricatum
Agotado
Cubaris jupiter
hay existencias
Porcellio laevis dairy cow
Agotado
Pseudoglomeris Magnifica
Agotado
Trichorhina tomentosa
hay existencias
Armadillidium maculatum
hay existencias