Armadillidium gestroi “White Spotted”
2,50€
Armadillidium gestroi “White Spotted” è un isopode affascinante con macchie bianche su corpo scuro. Perfetto per terrari bioattivi, contribuisce alla decomposizione della materia organica e aggiunge un tocco unico al tuo ecosistema. Un compagno ideale!
Scheda tecnica: Armadillidium gestroi “White Spotted”
Nome scientifico: Armadillidium gestroi “White Spotted”
Nome comune: Armadillidium gestroi maculato bianco
Famiglia: Armadillidiidae
Descrizione:
L’Armadillidium gestroi “White Spotted” è una varietà di isopode terrestre caratterizzata da un distintivo schema di colorazione, con un fondo scuro e macchie bianche sul corpo. Il suo esoscheletro è segmentato e si arrotola a forma di palla quando minacciato. Questa varietà è molto apprezzata nel mondo degli isopodi e per la bioattività nei terrari e paludari.
Dimensioni:
Raggiunge una lunghezza di circa 1,5 cm a 2 cm da adulto.
Habitat naturale:
Originario dell’Europa, vive in ambienti umidi con terreni ricchi di materia organica, nascondendosi sotto tronchi, pietre e foglie secche.
Parametri di mantenimento:
-
Umidità: Moderata alta (60-80%). Si consiglia di mantenere una zona umida e una più asciutta nel terrario.
-
Temperatura: Tra 18°C e 26°C.
-
Ventilazione: Moderata, evitando condensa eccessiva.
-
Substrato: Miscela di fibra di cocco, foglie secche, muschio e legno in decomposizione.
Alimentazione:
Omnivoro e detritivoro. Si nutre di materia organica in decomposizione, foglie secche, legno, calcio (ossa di seppia, gusci d’uovo triturati) e occasionalmente frutta e verdura.
Comportamento:
Specie di attività moderata, sociale e gregaria, consigliato mantenerli in colonie. Si arrotola a palla come difesa.
Riproduzione:
Facilmente riproducibile in cattività, con una gestazione di circa 2 mesi. Le giovani nascono già in forma giovanile e si sviluppano attraverso mute.
Usi e benefici: -
Equilibrio ecologico nei terrari.
-
Contribuisce alla decomposizione della materia organica.
-
Interessante per la conservazione di isopodi esotici.
Osservazioni:
Una dieta variata e il controllo di umidità e ventilazione sono essenziali per prevenire disidratazione o crescita di funghi nel substrato.
Opzioni |
1 unità |
---|
Prodotti correlati
Brachypelma hamorii (ex smithi)
Agotado
Baco da seta (Bombyx mori)
Agotado
Porcellio laevis dairy cow
hay existencias
Trichorhina tomentosa
hay existencias
Shelfordella lateralis (ex tartara)(10 unità)
hay existencias
Insetto stecco (Medauroidea extradentata)
Agotado
Armadillidium klugii
hay existencias