
Cubaris panda king
2,00€ – 8,00€
Scopri l’affascinante vita in miniatura con il Cubaris panda king! Guardiani dell’equilibrio ecologico del tuo terrario. Dai vita al tuo habitat con questi compagni adorabili e benefici!
Nome scientifico: Cubaris panda king
Nome comune: Cubaris panda king
Classificazione tassonomica:
Regno: Animalia
Phylum: Arthropoda
Subphylum: Crustacea
Classe: Malacostraca
Ordine: Isopoda
Famiglia: Cubaridae
Genere: Cubaris
Specie: Cubaris panda king
Distribuzione: Questi isopodi si trovano principalmente in habitat tropicali e subtropicali, specialmente nelle zone dell’Asia come la Thailandia.
Descrizione fisica:
Dimensioni: I Cubaris panda king hanno dimensioni che di solito variano tra i 5 mm e i 13 mm di lunghezza.
Colore: Generalmente di tonalità scure, con pattern che ricordano un panda, da cui il loro nome comune.
Forma del corpo: Corpo ovale e appiattito dorsoventralmente, con sette paia di zampe.
Habitat: Di solito vivono in ambienti umidi e bui, come sotto le rocce, tronchi in decomposizione, lettiera di foglie o nelle grotte.
Dieta: Sono detritivori, il che significa che si nutrono principalmente di materia organica in decomposizione, come foglie morte, legno in decomposizione e altri detriti vegetali.
Comportamento: I Cubaris panda king sono noti per essere una specie sociale che tende a riunirsi in colonie. Sono notturni e trascorrono la maggior parte del tempo nascosti durante il giorno.
Riproduzione: Si riproducono per partenogenesi, un processo in cui le uova si sviluppano senza essere fecondate dai maschi. I piccoli passano attraverso diverse fasi di sviluppo prima di diventare adulti.
Importanza ecologica: I Cubaris panda king svolgono un ruolo importante nella decomposizione della materia organica negli ecosistemi, contribuendo al ciclo dei nutrienti e alla salute del suolo.
Opzioni |
1 unità ,5 unità |
---|
Prodotti correlati
Caribena versicolor
Agotado
Baco da seta (Bombyx mori)
hay existencias
Hymenopus coronatus
Agotado
Shelfordella lateralis (ex tartara)(10 unità)
hay existencias
Armadillidium klugii
hay existencias